Chi siamo
La nostra storia
Alestra srl è un’ azienda manifatturiera e punto vendita tessuti, la nostra sartoria realizza costumi per spettacolo, abiti storici e abbigliamento per esibizioni sportive femminili e danza classica…. e molto altro. Lavoriamo assecondando le richieste del cliente finale senza intermediari per abbattere i costi e stare sul mercato essendo flessibili e competitivi. Siamo una squadra, una bella squadra, per questo l’azienda è costantemente in crescita nonostante la crisi che riduce gli utili e spesso ci costringe ad economie… sempre abbiamo investito sul nostro capitale umano, sull’innovazione e sulle idee.
Parlo di me
Nella mia azienda mi occupo della gestione della sartoria e della relazione con i clienti, ma soprattutto disegno modelli ed è la cosa che mi piace di più e che mi appassiona.
Quando l’idea di un manichino in scala ha cominciato a girarmi per la testa ho fatto ricerche ed un’analisi di fattibilità, chiedendo info su costi e tempi.
Volevo realizzarlo soprattutto perché ne avevo bisogno e grazie alla mia consolidata esperienza sapevo come doveva essere fatto, con quali caratteristiche e misure.
Come tutti i progetti, le stime e la programmazione si sono poi dilatate perché sono comparse problematiche da risolvere.
Ora però Minia è commercializzabile ed è un’emozione per me presentarvela qui.

L'idea
Lavoro come modellista di abbigliamento femminile e so che interpretare un figurino può essere un lavoro anche molto complesso. A volte simulare pieghe, posizionare tagli, valutare volumi costringono a lavorare su prototipi a grandezza reale con necessità di grandi spazi e tempi lunghi. Avere una visione d’insieme dell’opera è un’altra problematica, se si è troppo vicini non si ha la percezione del tutto e se si è troppo lontani non si può intervenire con le mani per ritocchi e aggiustamenti.
Quante volte vi siete ritrovati fra le mani un foglio di carta per provare in piccolo alcune trasformazioni o simulare pieghe e curve? Ma poi queste prove erano difficili da riportare a grandezza reale perché senza le giuste proporzioni …
Sul mercato trovavo solo busti poco dettagliati e con misure approssimative, a me poi serviva che avesse anche la possibilità di indossare i pantaloni.
Mi sono detta: – serve un manichino in scala!
Desideravo averlo sulla scrivania, vicino al video del PC, poterlo guardare e misurare al bisogno, appoggiarvi sopra un foglio e provare a sagomarlo al momento, fra tastiera e mouse, fra campioni di tessuto e figurino, fra calcolatrice e tabella misure. Poi scriverci sopra, averlo a fianco della macchina da cucire, vestirlo e svestirlo con agilità, manipolare la creazione geometrica che stavo sviluppando, buttare tutto se non mi piacesse e ricominciare con le idee più chiare…
Lo sto provando da alcuni mesi e me ne sono letteralmente innamorata, non so come facevo prima, Minia non è solo uno strumento… è un metodo!